Continua a leggere »
Oggi ricorre il 99° anniversario dell’indipendenza dell’Albania. Per l’occasione, vi riproponiamo il documentario “Albania, il paese di fronte”. Il filmato ripercorre la storia dell’Albania dalla caduta dell'Impero Ottomano fino al crollo del regime comunista all’i…
Continua a leggere »Durante le mie [1] peregrinazioni, rivolte in tutte le direzioni, alla ricerca di prove a sostegno della mia tesi sugli Illiri preistorici e storici – che ho sempre considerato della stessa FARË (stirpe) ETRUSCA-TROIANA-HITTITA - mi capitò fra le mani la voluminosa op…
Continua a leggere »È riconosciuto universalmente che i Pelasgi furono il popolo più antico che sia apparso nella storia dei popoli gentili postdiluviani. Viene accertata la loro presenza nella penisola greca verso il 2000 a. C. [1] , cioè pressappoco ai tempi di Abramo. È ormai acclarato…
Continua a leggere »Nella lingua armena esistono alcune tracce di quella pelasgica che possiamo capire soltanto tramite la lingua albanese. Gli Armeni chiamano se stessi H`aï. Risulta, da iscrizioni risalenti ai tempi di Dario, che essi si chiamassero Arminiya; i Greci trasformarono tale …
Continua a leggere »In Labëria [1] è ancora oggi conosciuta e tramandata una leggenda sulle origini della dea dodonea Atena (pubblicata nel 1875). La fonte di questa leggenda è una anziana signora vissuta nel XVIII secolo, originaria di Zhulat [2] . Statua della dea Atena di fronte …
Continua a leggere »Nel Museo di Viterbo, si può osservare questa iscrizione scolpita su una stele, particolarmente interessante perché invece di avere il consueto concetto funerario, riporta la preghiera di un agricoltore che invoca la pioggia ( shi ) e di conseguenza desidera un grande …
Continua a leggere »Atlante e Deucalione furono i primi che fondarono colonie e dominarono in Grecia. Cecrope fondò Atene, che da lui fu detta Cecropia. Vi furono Codio, Cotlìos e Drymas, i cui nomi sono di origine frigia, come ampiamente riconosciuto. Ora Atlas, in lingua albanese, signi…
Continua a leggere »Se diamo uno sguardo al periodo precedente a quello in cui i rapsodi omerici cantavano i loro dei e i loro eroi mitologici, prima ancora che la lingua greca venisse scritta, scopriamo che a quel tempo viveva un popolo conosciuto con il nome di Pelasgi. A loro Erodoto a…
Continua a leggere »