Albania, soli contro il mondo (1980)

Albania, soli contro il mondo [1] Articolo e fotografie di Mehmet Biber Lexo artikullin në shqip Read article in English “Adempiamo a tutti i nostri obblighi e abbattiamo il blocco”, ammonisce questo cartello nella città albanese di Scutari, ma l’isolamento dell’Alban…

Continua a leggere »
Albania oggi: due milioni di anime diecimila poliziotti (1965)

Albania oggi: due milioni di anime diecimila poliziotti [1] Testo e foto di Fernand Gigon (1965) Lexo artikullin në shqip Read article in English Questo è il primo fotoservizio a colori realizzato in Albania dall'inviato di un giornale occidentale. Varcati i can…

Continua a leggere »
La conquista dell'Albania

Re Zog sposo novello fugge dall'Albania con Geraldina, la moglie ungherese, e il figlio nato da due giorni [1] Per controbilanciare le annessioni fatte dalla Germania, Mussolini dà il via al piano di Ciano per la soluzione del problema albanese. Il 7 aprile 1939 …

Continua a leggere »
L'Albania di Edward Lear

L'Albania di Edward Lear [1] Henry Heathorn Sono trascorsi esattamente cento anni [2] da quando Edward Lear, con il suo "Libro di Nonsense", ha inaugurato quella che è diventata una forma letteraria espressa in un modo inglese peculiare. Tuttavia, pochi …

Continua a leggere »
La via da Roma a Buthrotum

La via da Roma a Buthrotum Note di topografia Illirica [1] Luigi M. Ugolini   È noto che da Roma si dipartiva la Via Appia la grande arteria stradale che passava per Capua, Benevento e Taranto e giungeva a Brindisi ove si arrestava [2] . Essa, che costituiva il…

Continua a leggere »
Tesori dell' Albania

Tesori dell'Albania  [1] Sergio Rinaldi Tufi Gli splendidi oggetti che vediamo qui, conservati nel Museo di Tirana, non servono soltanto a richiamare l'attenzione sulle antichità di un Paese che (dopo le grandi trasformazioni verificatesi di recente in altre …

Continua a leggere »
Valori religiosi e culturali delle colonie siculo- albanesi nella mostra dei cinquecento anni

Chiudiamo il 2023 con un pezzo di Papàs Gaetano Petrotta. L’occasione mi è gradita per augurare a tutti voi un sereno Natale e un felice Anno nuovo. Valori religiosi e culturali delle colonie siculo- albanesi nella mostra dei cinquecento anni [1] Papàs Gaetano Petrotta…

Continua a leggere »
Nel regno delle Aquile

Nel regno delle Aquile Piero Pasini L'Albania, da noi, è un Paese vittima dei luoghi comuni. Ma la sua storia è sorprendente: risale fino agli illiri di 2.500 anni fa e ha conosciuto vicende esaltanti, come la lotta per l'indipendenza dagli ottomani (e da…

Continua a leggere »
Sculture romane rinvenute in Albania

Sculture romane rinvenute in Albania P. C. Sestieri I Ritratti d’Apollonia d’Illiria Durante una campagna di scavi che ho diretto ad Apollonia [1] dal 15 set­tembre al 30 novembre 1941, nella valle di Kryegjata, situata a oriente della collina su cui sorgeva l'…

Continua a leggere »